Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco – La Comunità Salesiana oggi

Gli “Atti” del Capitolo Generale 25° offrono un materiale prezioso per il rinnovamento della nostra vita e della nostra azione educativa-pastorale. Continue reading “Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco – La Comunità Salesiana oggi”

Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco – Salesiani e laici: Comunione e condivisione nello spirito e nella missione di Don Bosco

Con questo numero degli Atti vi giunge l’abbondante materiale elaborato dal CG24. Vengono così promulgate, a norma delle Costituzioni (cf. art. 148), le deliberazioni contenute in due documenti: quello più ampio che riguarda la comunione e condivisione dello spirito e missione di Don Bosco da parte di salesiani e laici, e quello che riporta le modifiche alle Costituzioni e Regolamenti generali e altri orientamenti sul governo della Società. Vi sono poi, allegati, testi altrettanto importanti per comprendere il momento che vive la Chiesa e i traguardi che la Congregazione si propone oggi.

Continue reading “Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco – Salesiani e laici: Comunione e condivisione nello spirito e nella missione di Don Bosco”

Michal Vojtáš – Desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Salesiana

O presente texto se concentrará sobre os desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Salesiana, presentes, sobretudo, nos documentos oficiais, como as decisões dos Capítulos Gerais (CG), as cartas dos Reitores-Mores e dos Conselheiros Escolares nos Atos dos Capítulos Superiores (ACS), os programas de ensino para os estudantes e as escolas salesianas.

Continue reading “Michal Vojtáš – Desenvolvimentos das linhas pedagógicas da Congregação Salesiana”

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice

Il testo delle Costituzioni del 1969 è il risultato della laboriosa fase di rielaborazione che ha portato l’Istituto a una rivisitazione del suo carisma per adeguarlo meglio alle fonti evangeliche e carismatiche e alle mutate situazioni dei tempi, in armonia con gli orientamenti dati dal Concilio Vaticano II

Le Costituzioni del 1969 rimasero ad experimentum fino al 1975.

Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate dal Ven. D. G. Bosco

La pubblicazione del Codice di Diritto Canonico nel 1917 ebbe come conseguenza, per gli Istituti religiosi, la revisione dei loro testi legislativi. Il paziente e accurato lavoro di elaborazione delle Costituzioni dell’Istituto delle FMA fu coordinato da madre Clelia Genghini partendo dal confronto con i manoscritti originali delle Regole. Il testo delle Costituzioni del 1922 recepisce elementi della genuina tradizione salesiana e li integra con le prescrizioni ecclesiali.

Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate dal Ven. D. G. Bosco”

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate da Don Bosco

Tra il 1902 e il 1905 la S. Congregazione dei Vescovi e Regolari chiese con insistenza a don Rua l’adeguamento delle Regole delle FMA alle Normae Secundus quas (1901). Per l’Istituto delle FMA significava giungere alla separazione giuridica dalla Società Salesiana, in quanto la normativa ecclesiale prescriveva tale separazione per gli Istituti religiosi femminili di voti semplici.

Il testo costituzionale va integrato con il Manuale redatto dal VI Capitolo Generale straordinario (1907).

Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate da Don Bosco”

Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco – Educare i giovani alla fede

“Gli Atti del CG23 contengono un materiale assai ricco che orienterà la nostra vita e attività apostolica. Vi è raccolta la documentazione ufficiale dei lavori capitolali, ossia: il documento sul tema dell’educazione dei giovani alla fede; le modifiche o aggiunte riguardanti le Costituzioni e i Regolamenti; alcune interpretazioni pratiche di testi della Regola; deliberazioni riguardanti Gruppi di Ispettorie; un orientamento operativo per la nostra presenza in Africa; una breve cronistoria dell’evento capitolare; e la «Lettera ai giovani» richiesta dall’Assemblea al Rettor Maggiore. Continue reading “Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco – Educare i giovani alla fede”

Capitolo Generale XXI – Documenti Capitolari

Il CG21 consegna questo documento ai Confratelli e lo fa con desiderio fraterno che essi vi trovino luce e slancio per testimoniare e annunciare il Vangelo ai giovani. Continue reading “Capitolo Generale XXI – Documenti Capitolari”

Capitolo Generale XXII – Documenti

“Il Capitolo Generale 22 ha terminato i suoi lavori il 12 maggio 1984. Esso ha rivolto la sua attenzione quasi esclusivamente alla rielaborazione conclusiva delle Costituzioni e dei Regolamenti. Sul testo della nostra Regola di vita si erano concentrati gli sforzi dei confratelli e specialmente dei Capitoli ispettoriali. Continue reading “Capitolo Generale XXII – Documenti”

Capitolo Generale XX – Capitolo Generale Speciale della Società Salesiana

Il Capitolo Generale Speciale, per dare sostanza e fondamento al Rinnovamento richiesto dalla Chiesa e per tanti aspetti imposto dalla profonda evoluzione avvenuta nella società, ha voluto rivedere in profondità la nostra identità alla luce delle realtà di oggi, secondo le direttive della Chiesa Conciliare. Questo Capitolo è stato un grande evento spirituale ecclesiale e salesiano di straordinaria importanza nella storia della nostra famiglia, un fatto di larghissima collaborazione responsabile. Guardando indietro, mi pare di poter dire che, malgrado le deficienze, le debolezze e gli errori, frutti dei limiti dell’uomo, il nostro Capitolo è stato permeato di Spirito Santo. Non era certamente un compito semplice da affrontare: se ne ebbe sempre chiara la coscienza lungo tutto lo svolgimento. Continue reading “Capitolo Generale XX – Capitolo Generale Speciale della Società Salesiana”

Capitolo Generale XIX – Atti del Capitolo Generale XIX

INDICE:

Presentazione del Rettor Maggiore I. Il Salesiano al centro di tutto – 2. La Congregazione a una svolta – 3. Personalizzare dottrine e norme – 4.  Responsabilità dei Superiori – 5. Ridimensionamento delle opere – 6. Gerarchi zzare le opere – 7. Conclusione: Progredire! Continue reading “Capitolo Generale XIX – Atti del Capitolo Generale XIX”

Michal Vojtáš – Pedagogìa salesiana de la elecciòn y de la vocaciòn: evoluciones, relecturas y propuestas

El artículo se aproxima al tema de la pedagogía salesiana de la elección y de la vocación desde tres niveles.

Continue reading “Michal Vojtáš – Pedagogìa salesiana de la elecciòn y de la vocaciòn: evoluciones, relecturas y propuestas”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑