João dos Santos Barbosa Neto – Dalla fede alla virtù: un cammino catechetico mistagogico di discernimento

L’integrazione tra la vita e la fede nel vissuto del giovane cristiano passa attraverso l’assimilazione progressiva dei contenuti della catechesi e dell’iniziazione all’esperienza del mistero vissuto nei sacramenti. La conoscenza di Gesù e il rapporto personale stabilito con lui sono due assi che non si oppongono ma che insieme formano la base fondamentale per una  autentica vita cristiana. Continue reading “João dos Santos Barbosa Neto – Dalla fede alla virtù: un cammino catechetico mistagogico di discernimento”

Antonia Colombo – Il Sistema preventivo di don Bosco forza per rigenerare la società

L’articolo richiama gli aspetti salienti del Sistema Preventivo di don Bosco,  presenta alcune categorie che potrebbero aiutare ad interpretare l’esperienza educativa attuale linee concrete che permettono di coniugare nell’oggi il suo programma educativo: formare “buoni cristiani e onesti cittadini”.

Continue reading “Antonia Colombo – Il Sistema preventivo di don Bosco forza per rigenerare la società”

Elisa Colì,Maurizio Norcia – Fede e benessere nei giovani dei CFP: una ricerca sul campo

Il contributo si colloca nell’ambito della ricerca che il CNOS-FAP e il CNR hanno condotto fra il 2017 e l’inizio del 2018 con l’obiettivo di studiare il livello di Benessere soggettivo degli studenti dei Centri di formazione professionale salesiana. In particolare ci si focalizza sul rapporto dei giovani con la Fede, una delle componenti fondamentali del benessere della persona, per  esaminare sia quanto essa costituisca una risorsa per affrontare le difficoltà, sia il modo in cui i giovani se la rappresentano. Continue reading “Elisa Colì,Maurizio Norcia – Fede e benessere nei giovani dei CFP: una ricerca sul campo”

Samuel Komanvi Amaglo – Les jeunes au carrefour de la mission comme exercice de dialogue éducatif théologique. L’experience des Salesiens de Don Bosco au Maroc

Partendo dall’esperienza salesiana dell’accompagnamento dei giovani cristiani e musulmani nel contesto pastorale e di dialogo interreligioso del Marocco, questo contributo – in lingua francese – mette a fuoco il ruolo dei giovani nella relazione costruttiva tra missione evangelizzatrice, educazione e dialogo interreligioso, che sono sempre coesistiti nei vari contesti del mondo. Continue reading “Samuel Komanvi Amaglo – Les jeunes au carrefour de la mission comme exercice de dialogue éducatif théologique. L’experience des Salesiens de Don Bosco au Maroc”

Egidio Viganò – 1988 – An invitation to renewal of profession

Contents:

  • 50 years of salesian life
  • Religious profession and the turning point of the Council
  • The laborious search for identity

Continue reading “Egidio Viganò – 1988 – An invitation to renewal of profession”

Egidio Viganò – The renewed text of our Rule of Life

Contents:

  • Introduction
  • 1. The turning point ot the Second Vatican Council
  • 2. The four general-chapter stages
  • 3. New perspectives in the rewritten text: Nature of the Constitutions

Continue reading “Egidio Viganò – The renewed text of our Rule of Life”

Egidio Viganò – Promulgation of the constitutions and general regulations of the Society of st Francis de Sales

Contents:

  • Presentation
  • Decree
  • Promulgation of the constitutions and general regulations of the Society of st Francis de Sales

Continue reading “Egidio Viganò – Promulgation of the constitutions and general regulations of the Society of st Francis de Sales”

Egidio Viganò – Act of Entrustment of the Congregation to Mary Help of Christians, Mother of the Church

Contents:

  1. Death of Father Benato Ziggiotti.
  2. Beatification of Bishop Luigi Versiglia and Father Callisto Caravario.
  • On the threshold of a new phase in the life of the Congregation

Continue reading “Egidio Viganò – Act of Entrustment of the Congregation to Mary Help of Christians, Mother of the Church”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑